di Dario Ortolano Così venne chiamata, quell’ ondata di violenze delle squadre fasciste, contro i militanti delle organizzazioni popolari, che investì la città di Torino, capitale delle lotte operaie e popolari e della Resistenza, all’ avvento al potere del fascismo, che provocò la morte di 11 antifascisti ed il ferimento di decine di essi, nei…
Tag: antifascismo
Donne nella Resistenza
Contributo al 25 aprile 2020 dell’Adoc – Assemblea donne comuniste Quando si ricorda la Resistenza ed il 25 aprile, il pensiero non va subito alle partigiane ma ai partigiani che combatterono armati per sconfiggere il nazifascismo o, magari, il ricordo si sofferma su quelle poche donne che fecero poi politica nel dopoguerra, come Nilde Iotti,…
Contro la persecuzione anticomunista in Polonia
Lunedì 2 marzo 2020 il PCI di fronte all’Ambasciata della Polonia a Roma Il Partito Comunista Italiano solidarizza con le compagne e compagni del Partito Comunista della Polonia, oggetto di un’inaudita e continua persecuzione anticomunista, ad opera di un governo di estrema destra, attraverso riforme e modifiche alla legge nazionale in senso antidemocratico. Già alla…
Cosa dicono di noi:
La Storia non si cancella! Presidio dalle ore 10 alle ore 18 sabato 9 Novembre 2019 – Torino – Piazza Castello. Alle 15,30 intervento del compagno Bruno Steri della Segreteria nazionale PCI. Alcuni giornali hanno riportato il nostro messaggio contro l’equiparazione tra comunismo e nazifascismo e pubblicato la notizia del presidio. https://www.lastampa.it/torinosette/eventi/2019/11/06/news/pci-in-piazza-contor-l-equiparazione-tra-comunismo-e-nazi-fascismo-521469?fbclid=IwAR0QhkICk86Di2QLzY1OUkMmvsa9TacSbyydCTMtlEgdDSfgrEiLiB-64kg Quale memoria…
La Storia non si cancella!
Nelle scorse settimane, il Parlamento Europeo ha approvato una risoluzione relativa “all’importanza della memoria europea per il futuro dell’Europa”. Di quale memoria si parli è presto chiaro: equiparazione delle esperienze di comunismo e nazi-fascismo, diffida circa l’uso ed il mantenimento nella sfera pubblica dei simboli del comunismo, invito alla rimozione di monumenti e riferimenti tuttora esistenti…
Nella mozione votata a Bruxelles una riscrittura della storia assurda e vergognosa
di Alex Höbel, segreteria nazionale Pci La mozione “sull’importanza della memoria” (un titolo davvero beffardo!) approvata dal Parlamento europeo coi voti di gran parte dell’emiciclo (compresi quasi tutti i rappresentanti del Pd, tra cui quel Giuliano Pisapia che come criminali comunisti contribuimmo a eleggere alla Camera nelle liste del Prc) costituisce un documento di estrema…
Un sabato colorato di rosso: a Torino contro tutti i fascismi, a Roma per le nazionalizzazioni.
Sabato 20 ottobre 2018 Fieri/e di esserci, con le nostre bandiere. #tifiamorivolta #oraesempreresistenza Con queste parole il partigiano Gastone Cottino si è rivolto alle centinaia di persone presenti: “Questa piazza racconta la storia della Resistenza a Torino, città che per il suo valore ha vinto la medaglia d’oro, combattendo contro la ferocia della repressione nazista. È…
6 Ottobre 1938 la dichiarazione sulla razza
La tessera ANPI del 2019