Campagna tesseramento 2021 al PCI

Care compagne e compagni, in questi giorni sono pervenute, in Federazione, le tessere 2021 al PCI, che stiamo distribuendo ai Segretari di Sezione, affinché avviino, rapidamente il tesseramento al Partito, nel centenario della fondazione del Partito comunista d’Italia. È questo il modo di rispondere, da parte nostra, alla violenta campagna di menzogne e falsificazioni storiche,…

Verso il centenario della nascita del PCI

di Dario Ortolano Fra un mese, il 21 gennaio 2021, ricorrerà il centenario della nascita del PCI, data storica ed originaria del movimento operaio e comunista in Italia, che, come Partito comunista italiano, dopo l’Assemblea Costituente svoltasi nel 2016 ed il 1 Congresso Nazionale del luglio 2018 ad Orvieto, consideriamo una grande occasione di verifica…

La Rivoluzione d’Ottobre

Redazione PCI Torino Nella ricorrenza dell’anniversario della Rivoluzione d’Ottobre, cioè della prima rivoluzione proletaria e socialista vittoriosa, da quando Marx ed Engels, nel secolo XIX, posero le basi, con la loro analisi della società, del pensiero politico denominato ” socialismo scientifico “, fondato sul metodo d’indagine del materialismo storico e dialettico, si è soliti ricordare…

Comuni antiabortisti

Lettera di Liliana Frascati del PCI di Padova alle redazioni dei giornali: Il Mattino – Il Gazzettino – Il Corriere del Veneto         Oggetto: comuni antiabortisti Ci mancava solo questa, che qualche comune erogasse un sussidio per un anno ed oltre, temporaneo quindi, alla donna incinta che rinunci ad abortire. Per inciso,…

Donne e politica ieri oggi e domani: uniamoci per essere libere tutte

Convegno dell’Assemblea Donne Comuniste PCI – Relazione introduttiva di Maria Carla Baroni Care compagne la parola “compagna” significa “colei con cui condividiamo il pane” e noi tutte condividiamo, pur nelle varie forme della politica e nelle varie sfumature della sinistra in cui operiamo,  il pane del desiderio e della volontà di ottenere la liberazione delle […]…

Ilva e Scuola: esempi della paralisi del paese

di Dario Ortolano Segretario Federazione PCI Torino Se vogliamo capire a che punto è l’Italia, bisogna guardarla da dentro, nei suoi gangli vitali, fotografandone la realtà. Ilva e scuola, sono due delle leve fondamentali dello sviluppo del nostro Paese. In che condizione si trovano ??!!L’Ilva è la più grande acciaieria d’Europa, a otto anni dal…

Governo, destra ed alternativa

di Dario Ortolano, Segretario della Federazione torinese del PCI Il Governo Conte, in questi giorni, tenta la riproposizione di una sua ” utilità nazionale e sociale “, vantando l’ utilizzo e l’impiego, sul territorio del nostro Paese, dei fondi del Recovery Fund, varati recentemente dalla UE, che, invece, non saranno altro che un tardivo e…

Profughi, precari ed election day

di Dario Ortolano Segretario Pci Federazione di Torino e provincia Non si potevano nutrire dubbi sul fatto che, il confronto a Villa Pamphili, fra Conte ed il Presidente della Confindustria, Bonomi, nel quadro dei cosiddetti ” Stati Generali “, avrebbe provocato la riapertura della discussione sulla strategia con cui affrontare la crisi socioeconomica e sanitaria,…

Chiamateci per nome

Contro l’antipolitica e una solidarietà senza memoria di Patrizio Andreoli  Segreteria Nazionale Pci  Dipartimento Politiche dell’Organizzazione Sulla scorta di quanto accaduto lo scorso 25 maggio negli Stati Uniti (morte per mano della polizia del cittadino di colore George Perry Floyd  nella città di Minneapolis) nelle ultime settimane abbiamo assistito allo svilupparsi di manifestazioni antirazziste composite, diverse…

Prostituzione, donne in vendita

Adoc – Assemblea donne comuniste L’epidemia di corona virus avrebbe avuto il merito di fare emergere prepotentemente le realtà di esistenze che i cosiddetti normali fanno finta di non conoscere. Per esempio, la prostituzione ha fatto parlare di sé perché le/i “lavoratrici/ori del sesso”, in maggioranza donne, essendo assai minore la prostituzione maschile e transgender,…