21 Gennaio 1921, Livorno, nasce il PCd’I.

di Dario Ortolano Segretario Federazione PCI Torino Il 21 gennaio 1921, a Livorno, nacque il Partito Comunista d’Italia, primo partito rivoluzionario della classe operaia, nella storia del movimento operaio italiano. Si trattò del risultato di un lungo e complesso processo storico e politico che affonda le sue radici nel secolo XIX, con la nascita del…

Il nuovo anno.

di Dario Ortolano Il suo inizio è peggiore del previsto. I prezzi del gas, per i consumi di dicembre dei clienti del ” mercato tutelato “, salgono del 23,3%, che, secondo i calcoli dell’Autorità dell’energia, si traducono in un aumento del 64,8% della spesa annuale di una famiglia tipo, ovvero 1866 euro in più rispetto…

Rassegna stampa della Federazione PCI Torino.

gli articoli sono del Segretario della Federazione Dario Ortolano I furiosi. Nell’ambito dello scontro bellico che vede la Federazione Russa difendere i propri confini dall’attacco della NATO, nelle scorse ore, da parte delle forze armate russe, sono stati lanciati 83 missili, su diverse località dell’Ucraina, che avrebbero provocato 11 morti ed 83 feriti. Ciò viene…

La guerra, la crisi, l’alternativa dei comunisti.

di Dario Ortolano L’imperialismo USA ed UE ha scatenato una guerra globale, tramite la NATO, contro la libertà, sovranità ed indipendenza nazionale della Federazione Russa e del suo sistema di alleanze internazionali, di cui sono parte costitutiva la Repubblica popolare cinese, Cuba socialista, la Repubblica socialista del Vietnam e tutti gli Stati e popoli che…

La crisi, grave e profonda, del sistema politico italiano.

di Dario Ortolano Lo scontro acuto e prolungato, che ha caratterizzato la scadenza della elezione del Presidente della Repubblica, e che si è protratto per l’ intera settimana che volge al termine oggi, culminato ieri con la rielezione di Sergio Mattarella, è l’indice della crisi grave e profonda del sistema politico italiano, incapace di eleggere…

Alcune immagini della manifestazione del 23 maggio 2021 a Torino per il lancio della campagna elettorale per le Amministrative torinesi

Domenica 23 maggio 2021 a Torino dalle ore 15 in Piazza Castello si è tenuta la manifestazione di lancio della campagna elettorale per le Amministrative di Torino a cui partecipiamo come Partito Comunista Italiano, insieme a Sinistra in Comune e Potere al popolo, con la presenza del candidato Sindaco di Torino Angelo d’Orsi. I comunisti…

Il PCI, alle prossime elezioni amministrative di Torino

di Dario Ortolano Segretario provinciale Federazione Torino Questa, possiamo dire con certezza, è la più grande, vera ed unica novità, che i cittadini e le cittadine, i lavoratori e le lavoratrici di Torino, troveranno nella scheda elettorale, il prossimo autunno, per le elezioni amministrative che dovranno eleggere il nuovo Sindaco e rinnovare il Consiglio comunale….

Anche i Draghi possono cadere! In piazza contro il governo!

Manifestazione unitaria a Torino sabato 13 marzo 2021 alle ore 15 in Piazza Castello. Contro il governo della finanza e dei padroni, lotta alle disuguaglianze, alla povertà, allo sfruttamento. Quali sono le nostre proposte?In primo luogo che la crisi la devono pagare le classi dominanti che ne sono responsabili e non le lavoratrici e i…

Dispositivo conclusivo della Direzione Nazionale del PCI

La Direzione Nazionale del PCI, riunitasi in data odierna, evidenzia il cambio di fase politica di assoluto rilievo rappresentato dall’affermazione del governo Draghi, quale soluzione alla crisi del governo Conte bis. Una crisi, questa, fortemente voluta dai cosiddetti poteri forti, ossia dalle élite finanziarie ed economiche, italiane ed europee, e provocata nei giorni scorsi da…