21 gennaio 1921 – 2021 – Le immagini

Fondazione del PCI: e venne il giorno 21 gennaio 1921 di Dario Ortolano Il dibattito politico, al XVII Congresso nazionale del PSI, a Livorno, fu intenso ed animato, con al centro le questioni strategiche, politiche e programmatiche, che ormai dividevano, riformisti e massimalisti da un lato, e comunisti dall’altro.Esso durò sette giorni, dal 15 al…

Il ruolo delle donne nella fondazione del PCI

di Dario Ortolano Segretario Federazione PCI Torino La rivolta del pane a Torino, agosto 1917 Quando si affrontano rilevanti temi politici, economici e sociali, soprattutto di carattere storico, ma anche attuali, c’è il rischio permanente di incorrere in una visione, generalmente unilaterale, dal punto di vista di genere, sottolineando il ruolo degli uomini e trascurando,…

La fondazione del PCI

di Dario Ortolano Segretario PCI Torino Si avvicina, a grandi passi, la data della fondazione del PCI, denominato originariamente, Partito comunista d’Italia, sezione italiana della III Internazionale, che avvenne il 21 gennaio 1921, a Ĺivorno, facendo seguito alla grande Rivoluzione socialista d’Ottobre nel 1917, alla fondazione della III Internazionale, nei mesi d’inizio del 1919 ed…