di Dario Ortolano. Dunque, l’esito del voto per il Parlamento italiano è ufficialmente a conoscenza e disposizione di tutti, per trarne le dovute considerazioni. Ha ” vinto la Meloni ” ed il centrodestra, come diranno i più, in realtà ottenendo, la suddetta, il 26% dei voti validi, prosciugando, la propria coalizione e riducendo ai minimi…
Autore: Falcerossa
La guerra, la crisi, l’alternativa dei comunisti.
di Dario Ortolano L’imperialismo USA ed UE ha scatenato una guerra globale, tramite la NATO, contro la libertà, sovranità ed indipendenza nazionale della Federazione Russa e del suo sistema di alleanze internazionali, di cui sono parte costitutiva la Repubblica popolare cinese, Cuba socialista, la Repubblica socialista del Vietnam e tutti gli Stati e popoli che…
La campagna elettorale
di Dario Ortolano Esaurite le procedure di presentazione dei simboli e delle candidature, la campagna elettorale entra, ora, nel vivo della competizione fra le forze politiche, che si lanciano nella proposizione quotidiana dei temi ad essi cari ed alle proposte tipiche, per cui, da lungo tempo le conosciamo. Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, col vento…
Avanti per la costruzione del mondo nuovo!
di Dario Ortolano Segretario Federazione PCI Torino La situazione politica, economica e sociale, internazionale è caratterizzata, sempre più, dalla decisiva battaglia per la libertà, sovranità ed indipendenza nazionale, dei popoli e degli Stati, contro il dominio unipolare dell’imperialismo USA ed UE, con significativi segnali di riscossa e di vittoria, sui campi di battaglia come negli…
Per Antonio Gramsci.
di Dario Ortolano Il 27 aprile 1937, moriva, nelle carceri fasciste, in seguito alle privazioni e sofferenze a cui era stato sottoposto, dai suoi aguzzini, Il compagno Antonio Gramsci, Segretario Generale del Partito Comunista d’Italia, guida politica e spirituale per tutti i comunisti e gli autentici antifascisti.Per tutti noi, oggi, è, quindi, un giorno di…
1945: Le cinque giornate di Torino.
di Dario Ortolano ” Aldo dice 26×1 “. Iniziava così, con questo ordine di insurrezione recapitato ai partigiani, il 25 aprile di Torino. Scrive Petro Secchia, nell’articolo ” Le cinque giornate di Torino “:” In base al piano insurrezionale, a suo tempo elaborato dal CMRP, dovevano essere impegnati, nella liberazione di Torino, due gruppi di…
Questo nostro 25 Aprile.
di Dario Ortolano Quest’anno il 25 aprile, Festa della Liberazione, cade, come ricorrenza storica ed attuale, in circostanze internazionali che ne mettono a dura prova la tenuta, in termini di valori e di concezioni del mondo, tanto da vedere le forze che ne furono protagoniste, nel lontano 1945, a determinare la vittoria sul nazifascismo, sui…
Terza rassegna stampa dedicata alla “Crisi Ucraina”
di Dario Ortolano Segretario PCI Federazione di Torino Il fronte del Donbass 8 aprile 2022 Quando potenze imperialiste aggressive, che vogliono dominare il mondo, decidono di attaccare Stati liberi e sovrani ed i popoli che vi abitano, per giustificare la loro iniziativa, agli occhi della opinione pubblica internazionale, devono trovare un pretesto che legittimi come…
Seconda rassegna stampa degli articoli dedicati alla “Crisi Ucraina”.
di Dario Ortolano Segretario Federazione PCI Torino 31 marzo 2022 Senza pace e contro il popolo Sulla prima pagina de ” La Stampa ” di oggi, campeggia questo titolo e la notizia che, mentre il Governo Draghi intende rispettare gli impegni NATO, assunti nel 2014, di aumentare le spese militari, fino a toccare il 2%…