1 Maggio giornata internazionale di solidarietà e lotta dei lavoratori e delle lavoratrici.

di Dario Ortolano La giornata del 1 maggio, nasce nel contesto delle lotte operaie e dei lavoratori per i loro diritti ed, in particolare, per la giornata di lavoro di 8 ore.La scelta di questa data, trae le sue origini, dai fatti conosciuti come ” rivolta di Haymarket “, verificatisi, nei giorni 3 e 4…

Ora e sempre resistenza!

L’antifascismo oggi: Stop armi alla Ucraina di Zelensky! di Dario Ortolano Oggi è il 25 aprile, data storica per l’Italia, emblema della vittoria, dell’antifascismo, con l’Insurrezione nazionale che liberò il Paese, dalla occupazione nazifascista, e la conquista della libertà e democrazia, a cui i comunisti diedero il contributo del 90% dei caduti in combattimento.Proprio perciò,…

Karl Marx, nell’anniversario della morte.

di Dario Ortolano Karl Marx, terminò la sua vita a Londra, il 14 marzo 1883.In tale circostanza, vogliamo ricordare il giudizio espresso da Lenin, all’inizio della sua opera ” Stato e Rivoluzione ( 1917 ):” Accade oggi alla dottrina di Marx, quel che è spesso accaduto, nella storia, alle dottrine dei pensatori rivoluzionari e dei…

21 Gennaio 1921, Livorno, nasce il PCd’I.

di Dario Ortolano Segretario Federazione PCI Torino Il 21 gennaio 1921, a Livorno, nacque il Partito Comunista d’Italia, primo partito rivoluzionario della classe operaia, nella storia del movimento operaio italiano. Si trattò del risultato di un lungo e complesso processo storico e politico che affonda le sue radici nel secolo XIX, con la nascita del…

Il nuovo anno.

di Dario Ortolano Il suo inizio è peggiore del previsto. I prezzi del gas, per i consumi di dicembre dei clienti del ” mercato tutelato “, salgono del 23,3%, che, secondo i calcoli dell’Autorità dell’energia, si traducono in un aumento del 64,8% della spesa annuale di una famiglia tipo, ovvero 1866 euro in più rispetto…