La “crisi ucraina”.

il

di Dario Ortolano

Nel momento in cui scriviamo, si stanno svolgendo, sul confine russo-ucraino, manovre militari, sia da parte delle forze armate ucraine e dei loro alleati della NATO, che da parte delle truppe russe e bielorusse.

Nei giorni scorsi, il Presidente USA, Biden, ha affermato che l’esplodere di un conflitto sul confine fra Russia ed Ucraina, avrebbe inevitabilmente un carattere mondiale, coinvolgendo Russia ed USA, da cui il mondo intero risulterebbe profondamente mutato, rispetto alla propria configurazione attuale.

Come mai si è giunti a questa situazione ??!!

Nel 1991, con la fine dell’URSS e del blocco dei paesi socialisti, la NATO, come organizzazione dei paesi capitalisti occidentali, guidata dall’imperialismo USA, di concerto con la UE, iniziarono un processo di profonda penetrazione nei territori dell’Europa dell’est, imponendo ad ogni governo, di ciascun paese, che dimostrava disponibilità ad aderire alla UE, la condizione di una anticipata adesione alla NATO.

Così, a partire dalla fine del secolo scorso, con la accondiscendente leadership della Russia di Eltsin, prima, e poi, a partire dal 2000, in sempre più aperto conflitto con la leadership della Russia di Putin, che tendeva a difendere, sempre più energicamente, la propria libertà, sovranità ed indipendenza nazionale, si sono andati acuendo i termini di uno scontro che ha assunto, sempre più, le dimensioni e le caratteristiche ” mondiali “, che ora si vanno evidenziando, con gli sviluppi della ” crisi ucraina “.

Tutto ciò è avvenuto nel contesto internazionale, che ha visto, l’imperialismo USA ed UE, scatenare una nuova ” guerra fredda “, che, come era avvenuto per quella scaturita dagli equilibri postbellici della seconda guerra mondiale, ha assunto, spesso, i contorni ” caldi ” di una vera e propria guerra, combattuta sui campi di battaglia, come avvenuto nei casi di aggressione contro la Jugoslavia, l’Iraq, l’Afghanistan, la Libia, la Siria, per giungere, infine sui confini con la Russia, con l’aggressività della attuale Repubblica ucraina, nei cui confini, per renderla funzionale all’attuale ruolo svolto, nel 2014, è stato attuato un vero e proprio golpe, contro il governo liberamente eletto in modo democratico.

Questi sono i fatti antecedenti, al precipitare della attuale ” crisi ucraina “, che stanno portando l’intera umanità, verso le soglie di una nuova guerra mondiale. Da qualunque lato si osservino i fatti, della storia recente del mondo, la determinazione a cui è inevitabile giungere, è che, come sempre, l’imperialismo genera la guerra, portando l’umanità intera alle soglie di nuovi conflitti mondiali, forieri di immani e dolorose distruzioni.

Perciò, la Repubblica popolare cinese, forte della propria esperienza pluridecennale, internazionale di Stato socialista, animata da spirito internazionalista, ha dichiarato, nei giorni scorsi, che, di fronte ad un attacco alla Russia, si schiererebbe a difesa della libertà, sovranità ed indipendenza nazionale e territoriale della Federazione Russa. A questo punto siamo, della contingenza internazionale, in presenza della rinnovata aggressività dell’imperialismo USA ed UE, in Europa e nel mondo intero.

Perciò è necessaria ed urgente, a livello internazionale, la formazione di una solida e duratura alleanza, dei popoli e degli Stati, a difesa della pace, della libertà, sovranità ed indipendenza nazionale, contro la guerra fomentata dagli interessi strategici e globali, dell’imperialismo USA ed UE.

Oggi, come sempre, contro il capitalismo, l’imperialismo, per il socialismo !!!

NO ALLA GUERRA IN UCRAINA SI AD UNA SOLUZIONE DI PACE

NO ALL’ESPANSIONISMO DELLA NATO – NEUTRALITA’ E INDIPENDENZA DELL’UCRAINA

NO ALL’INTERVENTO DEI MILITARI ITALIANI – FUORI L’ITALIA DALLA NATO

NO ALLE SPESE MILITARI: POSTI DI LAVORO, NON BOMBE!

MANIFESTIAMO INSIEME PER LA PACE IN UCRAINA SABATO 19 FEBBRAIO 2022 ORE 15 PIAZZA CASTELLO TORINO con

Partito della Rifondazione Comunista,Partito Comunista Italiano,Sinistra Anticapitalista,Fronte Popolare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...