il nuovo libro di Fosco Giannini – Coordinatore Politiche di Massa del PCI
Care compagne e cari compagni, care amiche e amici,
è uscito in questi giorni un mio nuovo libro dal titolo ” LIBERARE I POPOLI”, con il sottotitolo ” Usa-NATO-Ue: appunti per la lotta”. Casa editrice “La Città del Sole”, di Napoli.
Il libro è una raccolta di saggi che, muovendo da un punto di vista antimperialista e internazionalista, affrontano criticamente le questioni internazionali centrali degli ultimi decenni: dalla crisi economica del modello autogestionario della Jugoslavia sino all’attacco imperialista contro Belgrado; dall’illusione del capitalismo mondiale ( la “fine della storia”) successiva all’autodissolvimento dell’Unione Sovietica al conseguente sprigionarsi degli “spiriti animali” dell’imperialismo”; dalla nuova insurrezione antimperialista che ha attraversato già negli anni ’90 l’America Latina, l’Africa e l’Asia ( sino alla costituzione dei BRICS) alla conseguente ripresa delle spinte belliche e “golpiste” degli USA e della NATO con le guerre in Iraq, in Libia, in Siria e con un nuovo giro di vite contro il popolo plaestinese; dall’intervento militare nazifascista USA-NATO e Ue in Ucraina ai nuovi “golpe” imperialisti sostenuti dagli USA in America Latina; dal titanico sviluppo economico e politico della Repubblica Popolare Cinese alla collocazione della VI Flotta militare USA nei Mari delle Filippine, dalla riorganizzazione militare in Giappone a quella della Corea del Sud; dal nuovo ruolo planetario della NATO e al rilancio del progetto militare nucleare USA in Europa sino alla costruzione dell’esercito europeo, passando per le politiche ultraliberiste dell’Ue e dell’Euro. Di tutto ciò, e ancora d’altro, parla il libro, che chiude con un’analisi sul finto “sovranismo” della Lega di Salvini, Lega smascherata nelle sue politiche filo imperialiste, genuflesse alla NATO e, al di là delle urla al vento, all’Ue, reazionarie, razziste e subordinate al grande capitale italiano e sovranazionale.
La prefazione, particolarmente prestigiosa, è di Manlio Dinucci, tra i più lucidi analisti, in Italia e in Europa, delle questioni internazionali e studioso attento dei processi mondiali di riarmo e delle spinte alla guerra.
La postfazione è di Luca Cangemi, intellettuale marxista di valore, già deputato, membro della segreteria nazionale del PCI e tra gli esponenti più importanti, in Sicilia, del movimento “No Muos”, la base militare USA di Niscemi.
Vi è inoltre, nel libro, un contributo di Fabrizio Verde, il direttore de “L’Antidiplomatico”, il frequentatissimo giornale on-line dell’ala antimperialista (possiamo esprimerci così) del M5S.
(Per chi fosse interessato all’acquisto può rivolgersi al sito nazionale del PCI http://www.ilpartitocomunistaitaliano.it)