Karl Marx, nell’anniversario della morte.

di Dario Ortolano Karl Marx, terminò la sua vita a Londra, il 14 marzo 1883.In tale circostanza, vogliamo ricordare il giudizio espresso da Lenin, all’inizio della sua opera ” Stato e Rivoluzione ( 1917 ):” Accade oggi alla dottrina di Marx, quel che è spesso accaduto, nella storia, alle dottrine dei pensatori rivoluzionari e dei…

21 Gennaio 1921, Livorno, nasce il PCd’I.

di Dario Ortolano Segretario Federazione PCI Torino Il 21 gennaio 1921, a Livorno, nacque il Partito Comunista d’Italia, primo partito rivoluzionario della classe operaia, nella storia del movimento operaio italiano. Si trattò del risultato di un lungo e complesso processo storico e politico che affonda le sue radici nel secolo XIX, con la nascita del…

Il nuovo anno.

di Dario Ortolano Il suo inizio è peggiore del previsto. I prezzi del gas, per i consumi di dicembre dei clienti del ” mercato tutelato “, salgono del 23,3%, che, secondo i calcoli dell’Autorità dell’energia, si traducono in un aumento del 64,8% della spesa annuale di una famiglia tipo, ovvero 1866 euro in più rispetto…

La Rivoluzione Socialista d’Ottobre

di Dario Ortolano Nella notte fra il 6 ed il 7 novembre del 1917 ( 24 e 25 ottobre, del calendario giuliano, allora in uso ), gli operai ed i soldati di Pietrogrado, misero in atto l’insurrezione contro il governo provvisorio di Kerenski e diedero vita ad un governo rivoluzionario, presieduto da Lenin e sostenuto…

Comitato per il Donbass Antinazista.

Il Partito Comunista Italiano esprime fermamente la propria solidarietà al Comitato per il Donbass Antinazista, bannato da Facebook su richiesta di Open. Di seguito il messaggio diffuso dal Comitato: OPEN CI HA FATTI BANNARE DA FACEBOOK Purtroppo, quello che temevamo si è avverato. A causa di una serie di segnalazioni per “Fake News” da parte…

Rassegna stampa della Federazione PCI Torino.

gli articoli sono del Segretario della Federazione Dario Ortolano I furiosi. Nell’ambito dello scontro bellico che vede la Federazione Russa difendere i propri confini dall’attacco della NATO, nelle scorse ore, da parte delle forze armate russe, sono stati lanciati 83 missili, su diverse località dell’Ucraina, che avrebbero provocato 11 morti ed 83 feriti. Ciò viene…